data center

PROTECTION

Raccolta e analisi di informazioni al fine di caratterizzare possibili minacce cyber dal punto di vista tecnico, di risorse, di motivazioni e di intenti

La Threat Intelligence è la conoscenza basata su prove di una minaccia o di un pericolo esistente o emergente per le risorse. Tale conoscenza può essere utilizzata per indirizzare il processo decisionale di risposta alla minaccia o al pericolo in questione.

L’hacking è un’attività illegale, ma molto remunerativa in caso di data breach particolarmente importanti.

Se da un lato permette agli hacker di ottenere guadagni illeciti, un data breach andato a segno può costare milioni all’azienda che lo subisce, mettendo a rischio addirittura la sostenibilità aziendale.

La crescente complessità, automazione e velocità con cui gli attacchi prendono di mira le aziende, oltre alle tecniche di offuscamento lasciano pochissimo tempo per analizzare un evento malevolo, valutarlo e prendere una decisione ponderata.

Il nostro servizio di Threat Intelligence è lo strumento fondamentale per l’investigazione degli eventi di sicurezza, e consentire di verificare velocemente le minacce cyber attraverso gli IOC (Indicator of compromise – indicatori di compromissione), che utilizzano fonti autorevoli e aggiornate, per confermare o escludere una potenziale minaccia.

servizi
correlati

Vulnerability Analysis e Penetration Test

Identifica le parti del sistema che risultano deboli a livello di sicurezza. Scopre le attività necessarie per mitigare i rischi…

SOC AS A SERVICE

Tiene costantemente sotto controllo il traffico dei dati ed il relativo coinvolgimento degli utenti, dei processi e delle tecnologie, per discernere accadimenti malevoli da quelli leciti..

DATA LOSS PREVENTION

DATA LOSS PREVENTION (DLP)

È la combinazione di strumenti e processi per identificare, monitorare e proteggere i dati in base alle policy aziendali e alle normative industriali e governative…

EMAIL SECURITY

Mette a disposizione un’evoluta infrastruttura di sandbox in cloud che controlla in modo approfondito indirizzi, link e allegati inseriti nelle mail, così da garantirne la sicurezza da elementi..

EMAIL SECURITY

TEST DI EMAIL SECURITY

Misura il livello di sicurezza e la potenziale esposizione della tua casella di posta elettronica aziendale ad attacchi  phishing, ransomware, malware e altre minacce..

La threat intelligence serve a raccogliere informazioni su: le intenzioni dei cybercriminali, le capacità di violare la sicurezza, il codice malware, l’infrastruttura e le risorse

Come Netech
può aiutarti

Un servizio utile e fondamentale per l’implementazione di efficaci misure di difesa e prevenzione dalle minacce informatiche.

Identifichiamo nuove minacce

I nostri esperti effettuano un’accurata attività di intelligence che permette di individuare i pericoli, identificando le contromisure necessarie per mitigare il rischio generato dalle nuove minacce.

Valutiamo il rischio

Analizziamo e monitoriamo le tendenze in atto che permettono di individuare i possibili rischi a livello di infrastruttura, e di aumentare i controlli laddove sia necessario.

Preveniamo gli attacchi mirati

I cyber-criminali più evoluti agiscono dopo un’attenta pianificazione e una fase preparatoria, nel corso della quale raccolgono tutte le informazioni necessarie per mettere a segno l’attacco.

Quell’attività generalmente lascia degli indizi che possono essere colti attraverso le operazioni di cyber threat intelligence e consentono di elevare adeguatamente il livello di sicurezza, prevenendo un eventuale attacco.

Principali funzionalità:

L’attività di cybersecurity assume un ruolo centrale nel prevenire, rilevare e mitigare gli attacchi informatici che minacciano le organizzazioni. La Threat Intelligence è un tassello fondamentale di qualsiasi ecosistema di cybersecurity. L’attività si basa sulla raccolta e analisi di informazioni precise, volte a individuare immediatamente l’hacker o a supportare il processo decisionale appena si rileva un’intrusione informatica.

Il nostro servizio:
comprende la priorità delle varie minacce attraverso l’impiego di indicatori di compromissione (IOC) che rendono più facile focalizzare l’attenzione sulla tipologia di minacce più rilevanti a seconda dei settori specifici, delle applicazioni software o della tipologia di impresa;
identifica immediatamente le informazioni chiave, permettendo di concentrare le risorse investigative sugli elementi giusti grazie ad appositi cruscotti;
contestualizza e analizza le minacce, consentendo di correlare e analizzare minacce e indicatori, separando gli attacchi coordinati dagli eventi isolati;
interviene con prontezza tramite una componente automatica di identificazione delle minacce che, tramite gli strumenti di monitoraggio permettono di ridurre drasticamente la finestra temporale sfruttabile dai cybercriminali per trovare e rubare informazioni riservate.

Chiedi maggiori informazioni sul servizio Threat Intelligence